Doppio intervento in collaborazione con i Vigili del Fuoco per il Soccorso Alpino Toscano nella giornata di oggi. La prima att…

Doppio intervento in collaborazione con i Vigili del Fuoco per il Soccorso Alpino Toscano nella giornata di oggi.

La prima attivazione da parte del 118 è arrivata per un’escursionista infortunata nella zona del Monteferrato (Montemurlo, Prato).
La giovane (31 anni) stava facendo un’escursione con il compagno quando è caduta riportando un trauma ad un arto inferiore.
Una squadra della Stazione Monte Falterona, insieme ai Vigili del Fuoco, sono salito con i mezzi di soccorso fino al sentiero per poi proseguire a piedi fino al punto dove si trovava l’infortunata.
Una volta lì è stata stabilizzata e le squadre hanno collaborato e dato assistenza nelle manovre di recupero effettuate dall’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, che ha poi provveduto all’ospedalizzazione.

Il secondo intervento ha avuto luogo nei boschi della Montagnola Senese (Siena).
Attivati dal 118, una squadra della Stazione Monte Amiata, è partita alla volta del Castello di Celsa (Sovicille, SI) per un biker ferito.
L’uomo (42 anni) stava percorrendo un sentiero nel bosco con la sua mountain bike quando è caduto per circa 3 metri riportando traumi alla parte superiore del corpo.
Impossibilitato a proseguire ha dato allora l’allarme.
I tecnici del Soccorso Alpino, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno raggiunto l’infortunato e lo hanno recuperato tramite barella per poi accompagnarlo fino alla strada dove attendeva l’ambulanza.

(Feed generated with FetchRSS)