Ufficialmente da un paio di giorni il Soccorso Alpino e Speleologico Toscana ha un nuovo Tecnico formatore inserito nella Scuola Nazionale Unità Cinofile.
Il 1° Corso Nazionale per Tecnici UC, iniziato a Gallio nel Maggio 2021, si è infatti concluso martedì scorso in concomitanza con il 55°esimo Corso Nazionale UCV di Sella Nevea (UD).
In questa occasione il nostro tecnico Marco Bianchi, ben conosciuto nel SAST come Unità Cinofila con il suo Jack, si è abilitato insieme ad altri sette tecnici provenienti da tutta Italia.
Quella di Tecnico Unità Cinofile è una nuova figura che la Scuola Nazionale ha recentemente istituito e che opera sotto la stretta supervisione degli Istruttori della Scuola Nazionale Unità Cinofile collaborando con loro nell’attuazione dei piani di addestramento preparati dall’Istruttore, nella preparazione delle esercitazioni, nell’organizzazione degli eventi e nella gestione dei conduttori durante le stesse.
Il Tecnico UC all’interno della sua attività supporta l’Istruttore nello sviluppo delle competenze tecnico-cinofile dei conduttori.
Gli 8 Tecnici UC, sotto la guida di alcuni Istruttori Nazionali dedicati, hanno affrontato una parte teorica trattando argomenti che riguardano i principi dell’etologia e del comportamentismo, la comunicazione inter/intraspecifica, e lavorato seguendo un modello addestrativo calibrato dalla Scuola Nazionale specificamente per la formazione delle UC del CNSAS.
La parte pratica si è svolta durante l’anno nei vari scenari di intervento del CNSAS: la ricerca in superficie, la ricerca in valanga, la ricerca molecolare e la ricerca in catastrofe.
(Feed generated with FetchRSS)