Le nostre UC si sono addestrate in ambiente macerie

Cambiare ambiente di lavoro, abituare i cani a variare le difficoltà, gli ostacoli ed i terreni su cui sono chiamati ad operare è alla base della formazione e della crescita delle unità cinofile.
In questo mese di ottobre infatti le nostre UC si sono addestrate in ambiente macerie.
Nei giorni 16/17 Ottobre la formazione ha avuto luogo al campo macerie del Centro Addestramento di Lugo di Romagna in occasione del Polo Formativo Centro-Sud delle UCRC (Unità Cinofile Ricerca Catastrofe).
In quell’occasione si è svolto parallelamente il proseguimento del corso dei Tecnici di Unità Cinofile, le nuove figure che affiancheranno gli Istruttori Nazionali nella formazione delle future UC.

Nel fine settimana appena trascorso invece, sotto la guida dell’Istruttore Nazionale Unità Cinofile, i cani in formazione e quelli operativi hanno lavorato per far crescere e consolidare la loro capacità di individuare e seguire la presenza di odori umani fino ad arrivare il più vicino possibile al contatto col figurante e a segnalarlo con l’abbaio.
Presenti all’addestramento anche tre nuovi cuccioli del SAST: Sveva e Ares, rispettivamente Malinois e Border collie, che hanno iniziato a conoscere e giocare su un terreno per loro nuovo, ricco di nuovi ostacoli e difficoltà.
E Drugo, cucciolo di Bloodhound, che ha iniziato il percorso di formazione con la Scuola Nazionale UCRM.

(Feed generated with FetchRSS)