Negli ultimi dieci giorni i nostri tecnici sono stati quotidianamente impegnati …

0
16

‼️Negli ultimi dieci giorni i nostri tecnici sono stati quotidianamente impegnati in operazioni di ricerca e recupero di persone disperse o in difficoltà, molte delle quali proprio durante la raccolta di funghi. In una giornata ben 8 interventi, in un’altra 9, ieri e la scorsa notte altri due e purtroppo anche un decesso: numeri che parlano da soli e che danno un’idea del fenomeno. Le condizioni meteo avverse, con piogge e terreno scivoloso, rendono tra l’altro i boschi ancora più insidiosi: prudenza e responsabilità diventano requisiti primari.
‼️Riproponiamo alcune semplici regole fondamentali da seguire:
1.⁠ ⁠COMUNICARE sempre la propria destinazione e non andare MAI da soli.
2.⁠ ⁠In gruppo, non perdere di vista anziani e bambini.
3.⁠ ⁠CELLULARE sempre acceso, portando con sé una batteria di emergenza.
4.⁠ ⁠Equipaggiamento adeguato: pila frontale, indumenti impermeabili e scarponi da montagna (ASPETTO MOLTO CARENTE ULTIMAMENTE)
5.⁠ ⁠Portare un telo termico (alluminato o metallina) per affrontare eventuali soste prolungate o la notte all’aperto.
6.⁠ ⁠Scaricare l’app gratuita GeoResQ, che permette di inviare un allarme con la propria posizione direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
7.⁠ ⁠Vestirsi in maniera VISIBILE, con colori sgargianti, agevola la ricerca dei dispersi nei boschi.
🟥 Cosa fare in caso di smarrimento
Se ci si perde, non bisogna muoversi: i soccorsi arrivano sempre. Restare fermi evita di sprecare energie preziose e facilita la localizzazione.

Il Soccorso Alpino Toscano invita tutti i cercatori di funghi a rispettare queste semplici regole di sicurezza, per vivere la propria passione in tranquillità e senza correre inutili rischi.

https://www.sast.it/wp-content/uploads/2016/01/sicuri_a_cercar_funghi_sast.pdf