Si sono concluse nel pomeriggio di ieri le operazioni per la ricerca e il recupero dell’elicottero precipitato tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Arezzo.
Le ricerche, iniziate sabato, hanno coinvolto molte squadre di tecnici del Soccorso Alpino e Spelologico Toscana e del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, supportati da unità cinofile, da un pilota UAS e da diversi elicotteri impegnati nei sorvoli dell’area.
Le condizioni meteo avverse hanno reso le operazioni complesse e costretto a sospendere i voli nel tardo pomeriggio di domenica, ma le ricerche sono proseguite via terra e con l’aiuto dei droni del CNSAS e dei Vigili del Fuoco.
Nella mattinata di domenica il relitto è stato individuato durante un sorvolo. Sul posto sono stati elitrasportati 8 tecnici del CNSAS da un elicottero dell’Aereonautica Militare, mentre i militari del SAGF, elitrasportati dall’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, hanno svolto le attività di polizia giudiziaria.
Le operazioni del CNSAS si sono concluse nel pomeriggio di ieri, mentre il recupero dei rottami dell’aeromobile sarà effettuato nei prossimi giorni dalle autorità competenti.









